Febbraio 2016

Parva Domus

Venerdì 26 Febbraio 2016 - 18.22

ha a cuore il benessere animale

Per Parva Domus il benessere degli animali è una priorità importante. I maiali sono il frutto di un incrocio di tre razze, Large white, Duroc e Landrace; tale incrocio è molto diffuso in Piemonte ed è stato selezionato per la qualità delle sue carni e per le dimensioni raggiunte dai capi. I due recinti, in cui vengono tenuti i suini, occupano una superficie di più di 18.000 mq, il terreno è in declivio e consta di aree scoperte e boschi, dove gli animali possono trovare tutto il giorno zone di sole e ombra e un ambiente adatto a grufolare.

L'Alvà

Mercoledì 24 Febbraio 2016 - 15.56

forno diffuso

L’Alvà - forno diffuso è il sogno nato a inizio 2021 dalla competenza e la passione di Umberto Salussolia e Lorenzo Grasso. Realizziamo pane a lievito madre e non solo: cracker, grissini, biscotti, dolci e focacce con farine piemontesi macinate a pietra per un prodotto distinguibile, che dura anche svariati giorni e sopratutto buono dove le materie prime raccontano il nostro territorio.

Segnalati dalla guida del Gambero Rosso 2022 con 2 pani e dalla guida del Pane dell'Espresso 2022 Alvà è la parola piemontese che indica il lievito madre ma anche alzarsi, crescere.

Cascina Amaltea

Mercoledì 24 Febbraio 2016 - 15.00

Piccoli frutti

L'azienda è situata a 2 km da Borgiallo, nel cuore della Valle Sacra. Daniela e Piero insieme alle figlie conducono l'azienda, completamente immersi nella natura. Sono coltivati piccoli frutti quali mirtilli, more, lamponi, ribes e uva spina, i quali vengono trasformati nel laboratorio aziendale e danno vita a ottime confetture e succhi di frutta. Oltre alla coltivazione di piccoli frutti è attivo un progetto didattico, il giardino astrobotanico, rivolto alla divulgazione della conoscenza delle erbe officinali. 

 

 

 

 

Azienda Agricola Neato Daniele

Giovedì 18 Febbraio 2016 - 19.08

Frutta e verdura di stagione

La storica azienda agricola a conduzione familiare passa nel 1996 a Daniele che, sempre coadiuvato dai genitori e dalla sorella, continua la coltivazione di frutta e verdura nel pieno rispetto della natura e dei suoi cicli. Dal 2014 l'azienda ha iniziato il percorso di conversione per ottenere la certificazione biologica. Da circa cinque anni praticano la lotta integrata, mettendo trappole e feromoni, cercando di capire, controllare e colpire gli insetti più dannosi, trattando al momento giusto; per favorire l'irraggiamento della frutta viene praticata la potatura verde.

Punto Equo

Martedì 16 Febbraio 2016 - 21.09

Lo zucchero, il te, la cioccolata e gli altri prodotti del Commercio Equo e Solidale

Punto Equo è una cooperativa di commercio equo e solidale specializzata in particolare nel settore dei distributori automatici e delle macchine a cialde. Ad Ecoredia fornisce i prodotti di AltroMercato e LiberoMondo.

Ctm AltroMercato è un soggetto guida, a livello nazionale ed internazionale, nella promozione e nella realizzazione di iniziative di economia solidale per l'autosviluppo dei popoli, contadini e artigiani soprattutto, nel Sud del mondo.

Cascina Escuelita

Martedì 16 Febbraio 2016 - 18.09

Pane a pasta acida

Il rispetto e l'amore per la natura sono i cardini di questa azienda nata nel 1986 e che, fin da subito ha deciso di non utilizzare prodotti chimici di sintesi. Nei campi sono coltivati prevalentemente cereali come frumento tenero, segale e mais, utilizzando sementi di varietà antiche e alcune di nuova generazione (purchè non abbiano subito troppe selezioni).

Sabato 27 Febbraio 2016 -
10.30 | 12.00

Consegna Febbraio

Lunedì 15 Febbraio 2016 - 01.49

La consegna mensile di Ecoredia.

  • Cooperativa Agricola Valli Unite/La Cooperativa Valli Unite si occupa della coltivazione biologica della vite, di grano, mais e orzo, e all'allevamento, sempre biologico, di bovini e suini
  • Officina Naturae/Officina Naturae: detersivi ecologici e cosmetici naturali
  • Azienda agricola Bolzanello Roberto/Miele, melata, grappa con il miele
  • La Bottega del Canestrello/Biscotto-cialda della tradizione canavesana dal gusto particolare.
  • Frutto permesso/Carni rosse - Frutta e Verdura Bio - Succhi di frutta e marmellate bio
Via Torino 603
10015 Ivrea TO
Italia